Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La corsa più bassa del mondo che avrà luogo il prossimo 1 febbraio 2019 offrira ai partecipanti un’esperienza unica su un terreno mai proposto prima. Milano, 19 dicembre 2018 – Tamar Regional Council e Forum Factor Co. sono lieti di annunciare una nuova maratona nel calendario delle corse in Israele: il 1 febbraio 2019 si correrà la Dead Sea Marathon, un percorso tracciato interamente attraverso il Mar Morto, con panorami mozzafiato tra cristalli di sale e incantevoli scorci di deserto.

La Dead Sea Marathon nasce come evoluzione della corsa di Ein Gedi, che per oltre trent’anni ha radunato decine di migliaia di appassionati ed è diventata un punto di riferimento per atleti dilettanti e professionisti da tutto il Paese, rapiti dalla bellezza e dall’atmosfera di questi luoghi. A ricordo della corsa di Ein Gedi, il tracciato da 10km sarà dedicato al ricordo di Tomer e Giora Ron, due appassionati corridori nati e cresciuti in questo kibbutz e tragicamente scomparsi in giovane età.

La maratona è stata riconosciuta ufficialmente dalla Israel Athletics Association, grazie al cui supporto verrà organizzata per la prima volta la 50km Israel Championship, l’unico evento di questo genere Israele.

Il principale appuntamento della gara sarà la corsa sull’argine che circonda la sponda meridionale del Mar Morto e rappresenta il confine naturale tra il lato israeliano e quello giordano; l’argine fa parte delle strutture dell’azienda Dead Sea Works e per la prima volta i runner potranno ammirare gli splendidi paesaggi finora accessibili solo agli impiegati dell’azienda.

La corsa segue un percorso pianeggiante principalmente su ghiaia.
Le competizioni alle quali è possibile partecipare saranno:
10 km: corsa intorno al nuovo lungomare sul Mar Morto, in memoria di Tomer e Giora Ron.
21,1 km: mezza maratona sulla superficie piana e veloce dell’argine del Mar Morto.
42 km: maratona sulla costa del Mar Morto meridionale e sull’argine per 21 km.
50 km: per la prima volta in Israele, si terrà il 50km Israel Championship in collaborazione con la Athletic Association.

Post recenti
Contattaci

compila il modulo per richiedere informazioni

0