Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

POSTICIPATA DAL 10 AL 14 MARZO 2022 LA 53a EDIZIONE DI COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
Dal 9 al 13 settembre in programma un nuovo format per un primo rilancio dell’industria.

È stata posticipata al 2022 la 53a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna. La manifestazione, evento di riferimento per l’industria cosmetica mondiale, tornerà in presenza dal 10 al 14 marzo 2022, riproponendo gli ormai tradizionali percorsi di visita per settore merceologico e canale distributivo: dal giovedì alla domenica si inaugureranno i padiglioni dedicati alla filiera produttiva di Cosmopack e al comparto retail e profumeria di Cosmo|Perfumery and Cosmetics, mentre dal venerdì al lunedì Fiera Bologna accoglierà gli operatori professionali con Cosmo|Hair, Nail and Beauty Salon.
“Dopo un’attenta valutazione, la manifestazione tornerà in presenza nelle date usuali di marzo, più adatte alle esigenze dell’industria che Cosmoprof rappresenta – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. – Tuttavia, la necessità di riprendere le attività è molto sentita tra i player del settore, pertanto verrà organizzato eccezionalmente un nuovo evento con un format inedito, che porterà gli stakeholder a Bologna, dal 9 al 13 settembre per un primo rilancio dell’industria cosmetica”.

“Un evento internazionale del calibro di Cosmoprof Worldwide Bologna, che nel 2019 ha visto la presenza di oltre 250.000 operatori da 154 paesi, di cui il 47% esteri, e più di 3.000 aziende da 70 paesi, il 70% delle quali internazionali, necessita di un equilibrio di fattori imprescindibile, – sottolinea Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. – Da oltre 50 anni la manifestazione è il primo appuntamento in calendario per definire la strategia di business dell’intera annualità, durante la quale si lanciano le nuove collezioni e si delineano collaborazioni su scala mondiale. Per garantire un’edizione funzionale e in linea con le attese del mercato, è necessario riprogrammare Cosmoprof a marzo 2022. Nel frattempo, per aiutare la ripresa del comparto, a settembre organizzeremo un evento che richiamerà operatori ed aziende per un primo ma fondamentale rilancio delle attività”.

“Il rinvio a marzo del prossimo anno della manifestazione di più alto rilievo internazionale dedicata alla cosmesi e al mondo del beauty – commenta Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia – impone al settore e ai professionisti della sua articolata filiera un ulteriore sforzo. Un tempo che non sarà di sola attesa, ma di programmazione e pianificazione di un ritorno, in sicurezza e consapevole, a pieno ritmo. La ripresa che tutti gli attori del comparto si stanno impegnando a rendere reale, e che con l’inedito evento di settembre a Bologna avrà un suo primo test come concreto segnale di fiducia, passa anche attraverso il costante dialogo aperto da Cosmetica Italia con i rappresentanti delle istituzioni, affinché le istanze del settore siano tenute in considerazione nei piani globali di rilancio. A fianco del nostro storico partner BolognaFiere Cosmoprof, ogni giorno facciamo sentire la voce di una industria responsabile e innovativa, legata a oltre 400mila occupati e capace di generare, nonostante i cali di fatturato (-13%) e di export (-16,7%) registrati nel 2020 in Italia, un sistema economico di 33 miliardi di euro. Siamo un’industria che fa bene al Paese”.

Per facilitare le attività di business durante il primo semestre dell’anno, ancora privo di appuntamenti in presenza, l’evento digitale WeCosmoprof International, in programma dal 7 al 18 giugno, offrirà una piattaforma inedita. Per la prima volta aziende e visitatori di tutte le fiere del network Cosmoprof potranno interagire tra loro e condividere nuovi programmi per il futuro.

 

Post suggeriti
Contattaci

compila il modulo per richiedere informazioni

0